Risveglio gelido ad Arcachon, ad un cielo limpido si accompagna una temperatura a cui proprio non siamo ancora abituati e l’effetto wind-chill non può che peggiorare la situazione. Infatti fin dalla prima mattina soffia un vento teso e freddo da nord, la luce di queste prime ore della giornata è semplicemente spettacolare. Di buon ora […]
Rubrica di viaggio: Da Vedere su Posti da Vedere
Duna di Pyla – Francia, costa atlantica
Nel mio immaginario ho sempre pensato alla costa atlantica come ad un luogo grigio, umido, marciulento. Un luogo dove uno scrittore depresso possa scrivere il romanzo della sua vita. Un luogo di perdizione, dove la vista si perde all’orizzonte pregno di nebbie e salsedine. Il risveglio di questa mattina credo che corrisponda perfettamente a quanto […]
Sul lago di Bolsena (Vt), tra storia e gusto
Un viaggio attraverso i paesi che si affacciano sul Lago di Bolsena, nell’alto Lazio, da Montefiascone a Capodimonte passando per Bolsena
SullʼAppennino Marchigiano la via dei pastori e dei pellegrini
Una passeggiata lungo la strada che da Visso porta al piccolo borgo di Cupi, nel cuore dei Monti Sibillini, lungo l’antica strada dei pastori e dei pellegrini
Mercato del pane di Bressanone – Südtiroler Brot und Strudelmarkt
Un appuntamento ormai immancabile per noi amanti dell’Alto Adige, della sua cultura e della sua natura, è il mercato del pane e dello strudel che ogni anno si svolge a Bressanone durante il primo weekend di ottobre. Mercato che come appare evidente dal nome, propone tutti i prodotti della panificazione, si va quindi dal Schüttelbrot […]
Bogotà, tra grattacieli ed architettura coloniale
Santa Fé di Bogotà, la capitale della Colombia, è una città incastonata nella Cordigliera delle Ande a 2600 metri s.l.m. su un altopiano dominato dai picchi gemelli di Monserrate e di Guadalupe. Con i suoi attuali 8 milioni di abitanti e 20 quartieri, Bogotà è una metropoli che guarda al futuro ma che è conscia […]
Amorgos (Cicladi), gioiello segreto dell'Egeo
Uno dei gioielli segreti dell’Egeo non ancora soffocato dal turismo di massa è Amorgos, l’isola più orientale delle Cicladi, in Grecia. Amorgos con la sua forma allungata, più di 100 km di coste selvagge e la sua natura rocciosa è un’isola affascinante e piena di suggestioni. Situata a 138 miglia nautiche dal Pireo, è caratterizzata […]
Viaggio ad Abu Dhabi tra modernità e tradizione
Abu Dhabi o Abu Zaby con i 75mila km quadrati è il più grande dei sette Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujaira, Ras al-Khaima, Sharja e Umm al-Qaywayn ) nonché la sua capitale federale. La città di Abu Dhabi che sorge su un’isola nel golfo Persico a metà della costa nord degli EAU, […]
Lanzarote, terra di lava e di spuma
Lanzarote è l’isola più nord-orientale dell’Arcipelago spagnolo delle Canarie e dista appena cento chilometri dalle coste del Marocco. Terra selvaggia e mai doma, Lanzarote è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per i suoi paesaggi quasi lunari, caratterizzati da crateri vulcanici e coste battute da un mare impetuoso. Ma Lanzarote è anche spiagge di […]
Costa Rica: viaggio nella nazione più felice della Terra
Il Costa Rica (República de Costa Rica) è uno degli stati più piccoli del Centro America ma anche il più industrializzato. La sua industria è soprattutto composta di aziende di piccole dimensioni legate alla trasformazione dei prodotti agricoli. Il Costa Rica è un piccolo paradiso per le biodiversità. Qui la mano dell’uomo non ha ancora […]
In Lapponia sulle tracce di Santa Klaus
La Lapponia ha sempre incarnato il fascino del grande e freddo Nord Europa, con i suoi paesaggi incantanti ed illuminati dalla fioca luce invernale, i suoi laghi ghiacciati, le fitte foreste attraversate da gruppi di renne, le sue casette dai colori pastello, le sue colline dai declivi dolci chiamate tunturi. La natura incontaminata e selvaggia […]
Sana'a, l'antica capitale dello Yemen
Il nome di Sana’a, capitale dello Yemen, significa la città protetta ed è proprio quello che appare agli occhi dei visitatori. I suoi alti palazzi a torre di terra cruda, tipici dello Yemen, che svettano nel bel mezzo dell’altopiano yemenita, a 2200 metri sul livello del mare, e che per secoli hanno fieramente resistito alla […]